DIETA E SONNO

//DIETA E SONNO

DIETA E SONNO

Ottenere un buon risultato dal punto di vista dietetico e nutrizionale è anche influenzato dal rispetto del ritmo circadiano.

Nel 2017 è stato pubblicato, su una delle più importanti riviste mediche a livello mondiale (The American Journal of Clinical Nutrition*), uno studio che dimostra come assumere alimenti tardi la sera possa influenzare la composizione corporea.

Tra i risultati di questo studio condotto tra due gruppi di persone, uno in sovrappeso e l’altro normopeso, si evidenzia come il gruppo delle persone in sovrappeso consumi la cena più tardi del gruppo normopeso.

Inoltre si è osservato come un pasto consumato intorno alle 22,30 rispetto alle 18 faccia spendere circa il 4% in meno delle calorie necessarie (diminuzione della termogenesi indotta dalla dieta).

Infine chi consuma la maggior parte delle calorie giornaliere nelle 4 ore che precedono il sonno anziché distribuirle nell’arco della giornata, ha i livelli più alti di massa grassa.

 

Sembrano quindi nuovamente confermate, anche dal punto di vista della scienza, le antiche usanze valide sempre prima di approcciare una qualunque dieta dimagrante: cenare presto e con moderazione e coricarsi entro le 23

* (Am J Clin Nutr 2017;106:1213-9).

By | 2018-05-22T09:24:44+00:00 Maggio 22nd, 2018|News|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: